Laureata in Medicina e Chirurgia nell’Università di Milano
Specializzata in:
– Chirurgia Plastica
– Chirurgia Generale
– Ortopedia e Traumatologia
Professore Incaricato nell’Università di Milano.
Funzionario Socio-Sanitario di Ruolo dal 1990.
Dirigente di Chirurgia Plastica nell’Ospedale Policlinico di Milano – Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università.
Si è perfezionata in:
Senologia (Università di Siena)
Biopsicosessuologia (Università di Modena)
Chirurgia della mano (Università di Brescia) e
Chirurgia Estetica nelle Università di:
-
Rio de Janiero (Brasile)
con il Prof. Ivo Pitanguy
-
Rio de Janiero (Brasile)
con il Prof. Ivo Pitanguy
-
Shangai (Cina)
con il Prof. Wai Wang
-
New York (U.S.A.)
con il Prof. Joseph Mc Carthy
-
Buenos Aires (Argentina)
con il Prof. Jose Juri
-
Tel Aviv (Istraele)
con il Prof. Aggai Tzur
-
Mexico City (Messico)
con il Prof. Fernardo Ortiz Monasterio
-
Istituto Oncologico Europeo (IEO)
Milano con il Professor Umberto Veronesi
E’ socio delle Società Scientifiche di:
– Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE)
– Chirurgia Generale (SIC)
– Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
– Senologia (SIS)
– Chirurgia ambulatoriale e Day Surgery (SICADS)
– Chirurghi Universitari (SICU)
Ha partecipato a congressi nazionali ed internazionali con relazioni originali, ha pubblicato 20 monografie ed articoli specialistici di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, ha curato l’edizione italiana del trattato americano “Plastic Surgery” di Grabb e Smith.
Ha eseguito oltre 8000 interventi di chirurgia estetica, detiene la casistica mondiale più importante (oltre 3000 casi) di correzione estetica con protesi per aumentare i glutei poco sviluppati o magri e per raddrizzare le gambe storte e/o con insufficiente sviluppo muscolare come negli esiti di poliomielite, traumi e patologie congenite. Per questo intervento ha inventato una protesi speciale che è stata brevettata in Europa e negli Stati Uniti.